
TRENT’ANNI IN TEATRO
NOI SAPPIAMO I NOMI, in viaggio con Pier Paolo Pasolini
TRENT’ANNI IN UN FILM
NOI SIAMO GLI ERRORI CHE PERMETTONO LA VOSTRA INTELLIGENZA
TRENT’ANNI IN UN LIBRO
L’Accademia della follia, un viaggio lungo trent’anni
NEWS
L’ACCADEMIA DELLA FOLLIA COMPIE TRENT’ANNI
NEWS

CHI SIAMO?
L’Accademia Della Follia è una compagnia di Teatro di “Matti di mestiere e Attori per Vocazione”
Eventi
-
Azul como a Liberdade
Lo spettacolo “Azul como la Liberdade” è il prodotto artistico conclusivo del progetto di cooperazione allo sviluppo “L’Arte della Follia” che l’Accademia della Follia ha realizzato, attraverso una residenza artistica di tre mesi, dentro l’Ospedale Psichiatrico São Pedro di Porto Alegre in Brasile
-
Il dottor Semmelweis
Tratto dal libro “Il dottor Semmelweis”, la storia di colui che viene chiamato il debellatore dell’infezione puerperale. In tutti gli ospedali europei della metà dell’800, la mortalità tra le partorienti è elevatissima. A Vienna l’importanza delle sue ricerche non viene riconosciuta e Semmelweis fu rimandato a casa a morire di incomprensione e follia
-
Ardito Giulio Romano Italico Muscolini
Nel 2001 Claudio Misculin ed Angela Pianca sono ad Aversa, nell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario (O.P.G.), per girare un documentario. Vediamo scene, luoghi, cose, facce che non vedevamo da trent’anni. Celle, letti di contenzione, legacci, sbarre, chiavi, uomini…Uomini? Volti rigidificati, facce distrutte di internati abbruttiti, abbandonati nelle nicchie lungo i corridoi, sotto i nostri occhi, come se non esistessero, in quei cameroni…
-
Mattbeth
È quella dell’opera di Shakespeare, ma… confortata dalla figura critica del Matto che non cambia i fatti, ma ne fornisce tutt’altra lettura da quella comunemente accettata
-
Crucifige – La passione dissacrante della santità della follia
Questa produzione parla dei nostri capri espiatori (matti, detenuti, rom, stranieri, barboni). Loro non ci stanno più a continuare a fare i capri espiatori, non vogliono più farsi condannare o accusare ingiustamente. Vogliono essere come tutti, pagare se sbagliano, vivere in pace se non fanno male ad alcuno. Vogliono però anche farci un regalo: grazie a quello che hanno patito e patiscono vogliono farci vedere e farci capire tutti gli errori e le contraddizioni del nostro sistema sociale…
-
Progetto L’ARTE DELLA FOLLIA
PROGETTO BRASILE 2012/2013 L’ARTE DELLA FOLLIA Il progetto “L’Arte della Follia” nasce sia da un’analisi sul campo del contesto sociale e culturale brasiliano, che direttamente dai potenziali beneficiari e partner del progetto. Vivere la situazione psichiatrica brasiliana, conoscere gli operatori del settore, visitare le strutture, ci ha consentito di capire l’enorme lavoro realizzato, nell’ambito della… Leggi tutto »Progetto L’ARTE DELLA FOLLIA