Data
Titolo
Post Date
Tipo di Evento
Tutto
Commedie
Conferenze
Coproduzioni cinematografiche
Drammi
Eventi Culturali
Eventi speciali
Festival di musica e danza
Festival di teatro
Formazione e laboratori
Laboratori
Proiezioni di film e documentari
Rassegne di teatro
Replica
Spettacoli di musica e danza
Spettacoli di prosa
Workshop
Event Location
Tutto
Auditorium del Centro Civico S. Pertini
Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi - Gentili”
CINEMA TEATRO ASTRA
Il Rossetti - Teatro Stabile FVG (Sala Bartoli)
Murate Art District
Parco Basaglia di Gorizia
Parco di San Giovanni
Sala Luttazzi - Magazzino 26 (Trieste)
Španski borci
Teatrino di Palazzo Grassi
Teatrino Franco e Franca Basaglia
Teatro Dino Buzzati
Teatro Mina Mezzadri Santa Chiara
Organizzatori
Tutto
Teatro19
aprile 2025

Maggiori Informazioni
Immergiti nell'esperienza Culture Care, l'evento culturale a Brescia che nel 2025 pone al centro la ricerca teatrale come strumento di approfondimento e crescita personale. In questa edizione
Maggiori Informazioni
Immergiti nell’esperienza Culture Care, l’evento culturale a Brescia che nel 2025 pone al centro la ricerca teatrale come strumento di approfondimento e crescita personale. In questa edizione unica, Culture Care ospita lo spettacolo “Quelli di Basaglia… A 180°” dell’Accademia della Follia Claudio Misculin, un’opera che incarna perfettamente lo spirito dell’evento.
Culture Care celebra a Brescia un teatro che indaga l’animo umano, che cerca l’evoluzione individuale e collettiva, e che si confronta con le zone d’ombra dell’irrazionale. Gli artisti coinvolti, come l’Accademia della Follia, sentono l’urgenza di un cambiamento profondo, una necessità che risuona con il pubblico.
Lo spettacolo “Quelli di Basaglia… A 180°”, presentato all’interno della quinta edizione di Culture Care, esplora questi temi con un linguaggio teatrale intenso e innovativo.
Biglietti:
- Intero: 10€
- Ridotto: 5€ (under 25, over 65, gruppi accompagnati, soci Teatro19)
- Biglietteria del teatro aperta dalle 20:00 del giorno dello spettacolo
- Prevendita online su Vivaticket
Di più
Organizztori
Teatro19
Dal 2004 TEATRO19 si occupa di produzione, organizzazione e formazione teatrale e ha sede a Brescia. Che si tratti di spettacoli, di progetti culturali complessi o di percorsi formativi, Teatro 19 scommette su un teatro popolare (nella più nobile delle accezioni), diffuso, senza muri, periferico, ed è seguendo questa linea, che la compagnia sviluppa il proprio percorso artistico. (…)

Maggiori Informazioni
La quinta edizione di Culture Care si arricchisce di due appuntamenti unici e imperdibili, che si svolgeranno nelle giornate del 5 e 6 aprile. Scopriamo insieme i dettagli
Maggiori Informazioni
La quinta edizione di Culture Care si arricchisce di due appuntamenti unici e imperdibili, che si svolgeranno nelle giornate del 5 e 6 aprile. Scopriamo insieme i dettagli di questi due eventi innovativi e coinvolgenti.
Workshop di Condivisione: Pratiche di Lavoro Innovativi
Il workshop sulle pratiche innovative di lavoro nel teatro è un’opportunità di formazione e scambio unica, che offre al pubblico la possibilità di immergersi nelle metodologie di due realtà teatrali d’eccellenza: la Compagnia Laboratorio Metamorfosi/Teatro19 e l’Accademia della Follia di Trieste. Attraverso un dialogo stimolante e un confronto diretto, il workshop esplorerà come queste compagnie affrontano temi complessi come l’irrazionale e la follia sul palcoscenico. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire la loro comprensione del teatro come strumento di indagine umana e trasformazione sociale.
Il workshop si concluderà con l’incontro finale della rassegna, un momento di sintesi e riflessione aperto a tutti i partecipanti.
- Data: 5 e 6 aprile
- Orario: dalle 10.30 alle 17:00 ( pausa pranzo dalle 12:30 alle 14:00)
- Luogo: ACLI S. Polo/Teatro Mina Mezzadri Santa Chiara
- Partecipanti: aperto al pubblico
- Testimoni e attivatori: Elena Scolari e Massimo Marino, due critici di teatro di grande esperienza
- Contributo volontario per il sostegno a Culture Care consigliato: 30€
- Iscrizione obbligatoria: prenotazioni@teatro19.com
Proiezione del Documentario: “Noi siamo l’errore che permette la vostra intelligenza”
La giornata si concluderà con la proiezione del documentario “Noi siamo l’errore che permette la vostra intelligenza“, diretto da Erika Rossi e dedicato al lavoro dell’Accademia della Follia. Questo film di 85 minuti ti porterà nel cuore del teatro e della sua capacità di esplorare l’umano.
Date e Orari:
- 5 aprile, ore 18:30
- 6 aprile, ore 21:00
- Luogo: Cinema Nuovo Eden
- Ingresso: 6,50€ (5,50€ Ridotto)
Non perdere l’opportunità di partecipare a questi due eventi unici e imperdibili nella quinta edizione di Culture Care. Iscriviti al workshop e acquista il biglietto per la proiezione del documentario per vivere un’esperienza culturale indimenticabile.
Di più
Organizztori
Teatro19
Dal 2004 TEATRO19 si occupa di produzione, organizzazione e formazione teatrale e ha sede a Brescia. Che si tratti di spettacoli, di progetti culturali complessi o di percorsi formativi, Teatro 19 scommette su un teatro popolare (nella più nobile delle accezioni), diffuso, senza muri, periferico, ed è seguendo questa linea, che la compagnia sviluppa il proprio percorso artistico. (…)

Maggiori Informazioni
La quinta edizione di Culture Care si arricchisce di due appuntamenti unici e imperdibili, che si svolgeranno nelle giornate del 5 e 6 aprile. Scopriamo insieme i dettagli
Maggiori Informazioni
La quinta edizione di Culture Care si arricchisce di due appuntamenti unici e imperdibili, che si svolgeranno nelle giornate del 5 e 6 aprile. Scopriamo insieme i dettagli di questi due eventi innovativi e coinvolgenti.
Workshop di Condivisione: Pratiche di Lavoro Innovativi
Il workshop sulle pratiche innovative di lavoro nel teatro è un’opportunità di formazione e scambio unica, che offre al pubblico la possibilità di immergersi nelle metodologie di due realtà teatrali d’eccellenza: la Compagnia Laboratorio Metamorfosi/Teatro19 e l’Accademia della Follia di Trieste. Attraverso un dialogo stimolante e un confronto diretto, il workshop esplorerà come queste compagnie affrontano temi complessi come l’irrazionale e la follia sul palcoscenico. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire la loro comprensione del teatro come strumento di indagine umana e trasformazione sociale.
Il workshop si concluderà con l’incontro finale della rassegna, un momento di sintesi e riflessione aperto a tutti i partecipanti.
- Data: 5 e 6 aprile
- Orario: dalle 10.30 alle 17:00 ( pausa pranzo dalle 12:30 alle 14:00)
- Luogo: ACLI S. Polo/Teatro Mina Mezzadri Santa Chiara
- Partecipanti: aperto al pubblico
- Testimoni e attivatori: Elena Scolari e Massimo Marino, due critici di teatro di grande esperienza
- Contributo volontario per il sostegno a Culture Care consigliato: 30€
- Iscrizione obbligatoria: prenotazioni@teatro19.com
Proiezione del Documentario: “Noi siamo l’errore che permette la vostra intelligenza”
La giornata si concluderà con la proiezione del documentario “Noi siamo l’errore che permette la vostra intelligenza“, diretto da Erika Rossi e dedicato al lavoro dell’Accademia della Follia. Questo film di 85 minuti ti porterà nel cuore del teatro e della sua capacità di esplorare l’umano.
Date e Orari:
- 5 aprile, ore 18:30
- 6 aprile, ore 21:00
- Luogo: Cinema Nuovo Eden
- Ingresso: 6,50€ (5,50€ Ridotto)
Non perdere l’opportunità di partecipare a questi due eventi unici e imperdibili nella quinta edizione di Culture Care. Iscriviti al workshop e acquista il biglietto per la proiezione del documentario per vivere un’esperienza culturale indimenticabile.
Di più
Organizztori
Teatro19
Dal 2004 TEATRO19 si occupa di produzione, organizzazione e formazione teatrale e ha sede a Brescia. Che si tratti di spettacoli, di progetti culturali complessi o di percorsi formativi, Teatro 19 scommette su un teatro popolare (nella più nobile delle accezioni), diffuso, senza muri, periferico, ed è seguendo questa linea, che la compagnia sviluppa il proprio percorso artistico. (…)
maggio 2025

Orario
13/05/2025 21:00 - 22:20(GMT+02:00)
Maggiori Informazioni
26 febbraio | BERGAMO - Cinema Schermo Bianco 28 marzo - h. 21:00 | CAGLIARI - Cinema Odissea 5 aprile -
Maggiori Informazioni
26 febbraio | BERGAMO – Cinema Schermo Bianco
28 marzo – h. 21:00 | CAGLIARI – Cinema Odissea
5 aprile – h. 18:30 | BRESCIA – Cinema Nuovo Eden
6 aprile – h. 21:00 | BRESCIA – Cinema Nuovo Eden
13 maggio | LECCO – Cine Minimo
24 maggio | VENEZIA – XV Festival dei Matti
13 giugno | GORIZIA – Parco Basaglia
Di più

Orario
24/05/2025 18:30 - 19:50(GMT+02:00)
Maggiori Informazioni
26 febbraio | BERGAMO - Cinema Schermo Bianco 28 marzo - h. 21:00 | CAGLIARI - Cinema Odissea 5 aprile -
Maggiori Informazioni
26 febbraio | BERGAMO – Cinema Schermo Bianco
28 marzo – h. 21:00 | CAGLIARI – Cinema Odissea
5 aprile – h. 18:30 | BRESCIA – Cinema Nuovo Eden
6 aprile – h. 21:00 | BRESCIA – Cinema Nuovo Eden
13 maggio | LECCO – Cine Minimo
24 maggio | VENEZIA – XV Festival dei Matti
13 giugno | GORIZIA – Parco Basaglia
Di più
giugno 2025

Orario
13/06/2025 21:00 - 22:20(GMT+02:00)
Maggiori Informazioni
26 febbraio | BERGAMO - Cinema Schermo Bianco 28 marzo - h. 21:00 | CAGLIARI - Cinema Odissea 5 aprile -
Maggiori Informazioni
26 febbraio | BERGAMO – Cinema Schermo Bianco
28 marzo – h. 21:00 | CAGLIARI – Cinema Odissea
5 aprile – h. 18:30 | BRESCIA – Cinema Nuovo Eden
6 aprile – h. 21:00 | BRESCIA – Cinema Nuovo Eden
13 maggio | LECCO – Cine Minimo
24 maggio | VENEZIA – XV Festival dei Matti
13 giugno | GORIZIA – Parco Basaglia
Di più
luglio 2025
Nessun Evento
agosto 2025
Nessun Evento
settembre 2025
Nessun Evento