Le avventure del Randazzo

Il Randazzo è un cacciaballe, come scrive Dario Fo, uno che vive alla giornata fregando la gente. Nonostante ciò ha una sua etica e soprattutto un’anima felice.

180@LIBERO.OPP

L’espressione di Basaglia negli anni ’70 ci diceva del rischio di controriforma. Raccontiamo a storia della chiusura definitiva dei Manicomi

Dettagli inutili

Produzione teatrale dell’Accademia della Follia, dal libro omonimo di Alberto Fragomeni, per la regia/drammaturgia di: Claudio Misculin.

Azul como a Liberdade

Lo spettacolo “Azul como la Liberdade” è il prodotto artistico conclusivo del progetto di cooperazione allo sviluppo “L’Arte della Follia” che l’Accademia della Follia ha realizzato, attraverso una residenza artistica di tre mesi, dentro l’Ospedale Psichiatrico São Pedro di Porto Alegre in Brasile

Obelix & Asterix

lo spettacolo “Asterix e Obelix” è stato liberamente tratto da “Asterix e il Regno degli Dei” di Goscinny-Uderzo, Mondadori 1972

Crucifige – La passione dissacrante della santità della follia

Questa produzione parla dei nostri capri espiatori (matti, detenuti, rom, stranieri, barboni). Loro non ci stanno più a continuare a fare i capri espiatori, non vogliono più farsi condannare o accusare ingiustamente. Vogliono essere come tutti, pagare se sbagliano, vivere in pace se non fanno male ad alcuno. Vogliono però anche farci un regalo: grazie a quello che hanno patito e patiscono vogliono farci vedere e farci capire tutti gli errori e le contraddizioni del nostro sistema sociale…

Stravaganza

Cinque  malati di mente internati in un manicomio, tre uomini e due donne, si tengono compagnia, si raccontano, si amano, litigano, si aggrediscono, ridono di sé e degli altri

La Luce di Dentro – Viva Franco Basaglia

Lo spettacolo “La Luce di dentro” vede in scena Franco Basaglia insieme ad alcuni “matti”, a un narratore e a Marco Cavallo, il grande animale azzurro.

La vita è sonno

Lo spettacolo “La vida es sueno” é il più importante testo teatrale della letteratura classica in lingua spagnola. Lo spettacolo vuole essere una versione in chiave tragica dell’originale commedia barocca, e sarà intercalato da musiche originali.

Pin It on Pinterest