Coreografie/regia: Sarah Taylor, Claudio Misculin, Max Campagnani
Matt-attori: Claudio Misculin, Gabriele Palmano, Donatella Di Gilio, Giuseppe Denti, Livio Struja, Dario Kuzma, Giuseppe Feminiano, Antonella Carlucci, Stefano Giacca
Ballerini: Sarah Taylor, Max Campagnani, Valentina Massa, Carmelo Farina, Laura Antonelli, Alejandro Sanchez, Claudia Ziliotto, Enzo Taurisano, Laura Morandini, Emanuele Burrafato
Musiche originali: Robert Perossa, Giorgio Scala, Gianfranco Pappalardo
Colonne sonore: Haendel, Elvis Presely, Saint Saens, Pink Martin, Brian Eno,Yello
DiverCity@040 è…
Evento spettacolare di Danza, Teatro, Musica.
L’Accademia della Follia da 3 anni affronta una nuova ricerca, quella tra danza e follia, insieme a Sarah Taylor, coreografa ed artista del movimento.
Oggi ci sentiamo pronti ad affrontare una nuova produzione artistica dove la danza rappresenta il linguaggio dove vengono agiti anche teatro e musica.
DiverCity@040 parte da un gioco di parole: diversity, in inglese, vuol dire diversità ma anche varietà. I due significati ci hanno fatto pensare ad un cabaret, uno show che contenga differenti espressioni artistiche. Il nostro DiverCity è una sala prova 10 x 12 nel cuore dell’ Ex Ospedale Psichiatrico di Trieste, dove per 3 mesi abbiamo fatto un lavoro di integrazione tra 9 ballerini professionisti e 9 mattattori dell’Accademia della Follia. La decisione di usare il testo di Laing
“Mi Ami?” è semplice, i testi hanno una struttura quasi coreografica e grande musicalità oltre al proprio spessore poetico.
Il risultato di DiverCity experience è di uno psico-musical , dove ogni artista ha il proprio spazio, ma con la consapevolezza di far parte di un luogo segreto, di una tribù affiatata che sta vivendo una esperienza umanamente profonda e speciale.
DiverCity è la ricerca di ciò che ci unisce e non di ciò che ci divide.
