Vai al contenuto
Teatrografia

ACCADEMIA DELLA FOLLIA – CLAUDIO MISCULIN

Teatrografia

ACCADEMIA DELLA FOLLIA

  • 2019      Le avventure del Randazzo – testo di Dario Fo, regia Claudio Misculin
  • 2018      180@LIBRO.IT – regia di Claudio Misculin
  • 2017      Dettagli inutili – regia di Claudio Misculin, dal libro omonimo di Albero Fragomeni
  • 2016      Io sono Dio e non voglio guarire – regia di Claudio Misculin
  • 2015      Guerra 15/18 – regia di Claudio Misculin
  • 2014      Io sono Dio e non voglio guarire – regia Claudio Misculin
  • 2013      Obelix&Asterix – regia di Claudio Misculin, liberamente tratto da “Asterix e il Regno degli Dei”
  • 2013      Azul como a Liberdade – regia di Ana Dalbello e Claudio Misculin
  • 2012      Crucifige! – regia di Claudio Misculin, testo di Claudio Bernardi
  • 2012      Lunga vita al drago – regia di Claudio Misculin, testo di Giuliano Scabia
  • 2010      Extravȃgancia – regia di Claudio Misculin, testo di Dacia Maraini – produzione in portoghese
  • 2009      Stravaganza – regia di Claudio Misculin, testo di Dacia Maraini
  • 2008      La Luce di dentro. Viva Franco Basaglia – regia di Giuliano Scabia in collaborazione con Claudio Misculin.
  • 2008      Nel Confine – in ricordo di Giulio Alfredo Maccacaro – regia di Claudio Misculin
  • 2007      La Vita è Sonno – regia di Federico Paino
  • 2006      DiverCity – regia di Claudio Misculin, coreografie di Sarah Taylor
  • 2005      Teste Perse – regia di Claudio Misculin. Drammaturgia di Angela Pianca
  • 2005      Otto, Marta & Rolfy – regia di Claudio Misculin. Liberamente tratto da F.X.Kroetz
  • 2003      Semmelweis– regia di Claudio Misculin. Liberamente tratto da “Semmelweis” di Louis-Ferdinand Céline
  • 2003      Matinguera – regia di Claudio Misculin, con testi delle canzoni di Fabrizio De André
  • 2002      Ardito Giulio Romanico Italico Muscolini – regia di Claudio Misculin. Musiche e testi dei brani musicali di Bianca D’Aponte
  • 2001      Le passioni Negate – regia di Claudio Misculin
  • 2000      Mattatoio – regia di Claudio Misculin. Testi di P. Crepet, C. Misculin, G. Spiga
  • 1999      Mattbeth – regia di Claudio Misculin. Liberamente tratto dal “Macbeth” di Schakespeare
  • 1996      Crucifige – regia di Claudio Misculin. Drammaturgia di Nicola Arrigoni, Claudio Bernardi
  • 1995      Storia di Augusta – regia di Claudio Misculin e Angela Pianca
  • 1995      Sogno di una notte di mezz’estate – regia di Claudio Misculin
  • 1995      Mattatoio – la bell’epoca del massacro taciturno e distante – regia di Claudio Misculin
  • 1994      Parole in Tuffo – regia di Claudio Misculin
  • 1994      Matilde G. – la crepa nel cuore – regia di Claudio Misculin. Drammaturgia tratta dagli scritti di  Matilde G., Paolo Paolin e Giovanni Spiga
  • 1994      La vergogna di essere un uomo – monologo di e con Claudio Misculin
  • 1993      Diritto al Delitto – regia di Claudio Misculin
  • 1993      Castigo e Delitto – regia di Claudio Misculin. Darammaturgia di G. Majorino
  • 1992      Bordertrain – regia di Claudio Misculin
  • 1992      Borderline – regia di Claudio Misculin

VELEMIR TEATRO

  • 1991      Bardamu: importanza zero  – regia di Georgievskij. Testi di Céline
  • 1990      Mattjakovski – dalla Rivolta degli Oggetti di Majakovskij.  Regia di Claudio Misculin
  • 1989      Robe de omini – regia di Mario Ursic. Testo di F.X.Kroetz
  • 1988      Basaglia Show – regia di Claudio Misculin. Testi collettivi, poesie, lettere del manicomio di Trieste, dal 1910 ad 1988, accuratamente selezionati tra un migliaio raccolti dalla compagnia.
  • 1987      Fanno notte del giorno – regia di C. Misculin.  Testi di G. Majorino, G. Spazzali, G. D’Arrigo, D. Roma
  • 1986      Androides 86 –  regia di Claudio Misculin
  •                 Shakespiriana – una ballata prigioniera per la libertà – regia di Claudio Misculin
  • 1985      Androides 85 – regia di Claudio Misculin. Poesie di Paolo Paolin e Piero del Giudice
  •                 Cinghiali al limite del bosco – testo e regia di Giuliano Scabia
  • 1984      Il giocatore di Poker – regia di Claudio Misculin
  • Antonio Freno: un fato de grande serietà di e per la regia di Oddo Bracci
  • 1983      Prime improvvisazioni (Maratona d’inverno/Il ratto dei Sabini)