Vai al contenuto
HOME > Accademia della follia > Il dottor Semmelweis

Il dottor Semmelweis

Regia di: Claudio Misculin

In scena: Claudio Misculin, Livio Struja, Dario Kuzma, Giuseppe Feminiano, Gabriele Palmano, Donatella Di Gilio, Valentina Sussi, Sabrina Nonna, Marco Festuccia, Giulia Misculin


Louis-Ferdinand Céline racconta,

Nel libro “Il dottor Semmelweis” si narra la storia di colui che viene chiamato il debellatore dell’infezione puerperale.

In tutti gli ospedali europei della metà dell’800, la mortalità tra le partorienti è elevatissima. Ignàc Philipp Semmelweis, medico ungherese, scoprì, nel policlinico della Vienna imperiale, la causa dell’epidemia di morte post partum. Questo avvenne grazie ad una scoperta enorme, eppure semplicissima: osservò che le puerpere venivano infettate dai medici che avevano appena sezionato cadaveri. Erano i medici, con le loro mani infette a diffondere la febbre puerperale.

Imponendo il semplice lavaggio delle mani, Semmelweis si rivelò l’unico non colpito dalla mostruosa cecità della scienza nel suo secolo, che trattava morte e nascita come fossero la stessa cosa.

A Vienna l’importanza delle sue ricerche non viene riconosciuta e Semmelweis fu rimandato a casa a morire di incomprensione e follia.

Cinquant’anni dopo Pasteur scoprirà la verità microbica.