Il 2025 si prospetta come un anno ricco di sfide e opportunità per noi dell’Accademia della Follia. Abbiamo ottenuto l’approvazione per diversi progetti che ci permetteranno di continuare a promuovere il teatro e la diversità come strumenti di inclusione sociale e crescita personale. In questo articolo, vi presentiamo i progetti in corso nel 2025.
Nuova Produzione Teatrale: “STORIE RANDAGE per la normalità”
A partire da gennaio 2025, inizieremo la produzione del nostro nuovo spettacolo teatrale, ispirato a “Marcovaldo ovvero le stagioni in città” di Italo Calvino. Vogliamo riflettere sul rapporto tra l’uomo e il mondo contemporaneo, affrontando il tema del malessere esistenziale e ambientale. Sarà un’occasione per portare in scena storie randagie e riflettere sulla “normalità”.
«…Le venti favole di Marcovaldo partite come divagazioni comico-poetiche sul tema della più elementare lotta per la vita, arrivano alla rappresentazione della più complicata realtà d’oggi, alla satira del “miracolo economico” e della “civiltà del consumo” …».
Italo Calvino
“OLTRE IL MURO”: Un Video-Clip Musicale
Uno dei progetti in corso nel 2025 è “OLTRE IL MURO”. Questo progetto ci permetterà di realizzare un video-clip musicale per il nostro brano omonimo. Sarà un modo per esprimere la nostra creatività attraverso la musica e le immagini.
“Il Cantastorie dell’Accademia della Follia”: Un Archivio Digitale
Continueremo a lavorare alla creazione del nostro sito web interattivo, “Il Cantastorie dell’Accademia della Follia”. Questo spazio virtuale ci permetterà di condividere i nostri quarant’anni di storia, tra teatro e follia, con il pubblico.
I progetti in corso per le attività 2025 dell’Associazione sono sostenuti dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Progetti in Partenariato | in corso nel 2025
- “MSNA Cittadini Attivi della Comunità Educante”: In collaborazione con Civiform, continueremo a lavorare con i minori stranieri non accompagnati, offrendo loro attività creative ed espressive.
- “Dai luoghi di cura alla cura dei luoghi”: Insieme a La Collina Società Cooperativa Sociale Onlus, realizzeremo interventi teatrali durante le visite guidate all’ex Ospedale Psichiatrico di Trieste, per raccontare la storia della deistituzionalizzazione.
- “VARCARE LA FRONTIERA_INTERFERENZE”: In collaborazione con CIZEROUNO, realizzeremo performance originali e incontri con il pubblico, le scuole e gli operatori culturali.